Autori / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by Ornaldo Gjergji

Emmanuel Macron contro l’Europa dell'est

12/11/2019 -  Ornaldo Gjergji

Nelle ultime settimane il presidente francese si è lasciato andare ad una serie di dichiarazioni controverse nei confronti di vari paesi dell’est Europa, suscitando malumori nelle cancellerie europee. E anche in Francia

Albania e Macedonia del Nord: apertura dei negoziati di adesione?

11/10/2019 -  Ornaldo Gjergji

Nel prossimo Consiglio europeo, previsto per il 17-18 ottobre, non è scontato che i paesi membri troveranno l'accordo per il via libera sull’apertura dei negoziati di allargamento con Albania e Macedonia del Nord

Il Kosovo di nuovo al voto

02/10/2019 -  Ornaldo Gjergji

Dopo le dimissioni di Ramush Haradinaj, domenica prossima il Kosovo torna per l'ennesima volta, al voto. Sembrano essere favoriti i due principali partiti dell'opposizione al governo uscente, Vetëvendosje e l'LDK che fu di Rugova

Korça, 9 settembre 1943: cronistoria di una strage

09/09/2019 -  Ornaldo Gjergji

Il 9 settembre ‘43 Korça fu teatro di un massacro: decine di persone vennero uccise dai soldati italiani. A 76 anni di distanza, l’episodio continua a sollevare interrogativi

Ue: porte chiuse ai Balcani

16/07/2019 -  Ornaldo Gjergji

Il Consiglio europeo dello scorso giugno ha sferrato un altro colpo alle speranze di Albania e Macedonia del Nord di aprire i negoziati di adesione all’UE. Per gli altri paesi dei Balcani la situazione non è molto più incoraggiante

L'UE nei Balcani, "resilienza" la parola chiave?

27/06/2019 -  Ornaldo Gjergji

Nei Balcani la politica di cooperazione internazionale UE si intreccia con le prospettive di allargamento dell'Ue. L'evolversi delle strategie verso l'area, ha dato uno spazio crescente al concetto di "resilienza"

Quanto costa conquistare gli elettori su Facebook

17/06/2019 -  Lorenzo FerrariOrnaldo Gjergji

Nella campagna per le elezioni europee di maggio, i partiti e le istituzioni europee hanno speso più di 23 milioni di euro in post a pagamento. I dati pubblicati da Facebook permettono di vedere quanto è stato speso nei diversi paesi - sud-est Europa compreso - e chi ha investito di più

L’industria bellica serba e l’eredità della Jugoslavia

27/03/2019 -  Ornaldo Gjergji

Negli ultimi anni l’industria della difesa serba è entrata in una fase di grande dinamismo. Seppure limitata dalla sua arretratezza tecnologica, sta attraversando un vero e proprio periodo di boom economico

Serbia: armi, oltre il paravento della crescita economica

27/03/2019 -  Ornaldo Gjergji

L'esercito serbo, tra mancanza di investimenti e rischio politicizzazione. Un'intervista al giornalista e analista strategico Zoran Kusovac

Kosovo e Albania: "mini-Schengen"

08/02/2019 -  Ornaldo Gjergji

Un vertice intergovernativo tenuto a Peja lo scorso novembre ha reso più fluido il passaggio tra Kosovo e Albania. Un processo favorito dall’UE ma che, anche a causa delle dichiarazioni del premier albanese Edi Rama, è stato fortemente criticato dalla Serbia

Gli europei che restano esclusi dalle europee

29/01/2019 -  Lorenzo FerrariGina PavoneOrnaldo Gjergji

Quasi 17 milioni di cittadini dell’UE vivono in uno stato membro diverso da quello d’origine. Possono votare per il Parlamento europeo là dove risiedono, ma quasi nessuno lo fa. È un’occasione persa per una politica più transnazionale

Il governo "Rama 3" e Gent Cakaj

15/01/2019 -  Ornaldo Gjergji

A cavallo del 2018 e 2019 il premier albanese Rama ha lasciato a casa più della metà dei suoi ministri. Un quadro su questo corposo e dibattuto rimpasto di governo